ALLATTAMENTO E RIENTRO AL LAVORO: COME GESTIRE E SOSTENERE IL TUO PERCORSO
PERMESSI E DIRITTI IN ITALIA In Italia, la legislazione prevede diverse misure di sostegno per le mamme lavoratrici che desiderano continuare ad allattare: Congedo di maternità: Le mamme hanno diritto a 5 mesi di congedo di maternità retribuito, suddivisi tra il periodo pre e post-parto. Permessi per allattamento: Fino al primo anno di vita del […]
REGRESSIONI E PROGRESSIONI DEL LATTANTE NEL PRIMO ANNO: SOLUZIONI PRATICHE PER IL SONNO E ALLATTAMENTO
Il primo anno di vita del bambino è un periodo ricco di cambiamenti. Durante questa fase, il sonno e l’allattamento subiscono diverse regressioni e progressioni. Ecco alcune strategie per gestire queste sfide e promuovere un percorso di crescita sereno e felice. STRATEGIE PER IL SONNO Durante le regressioni del sonno, è cruciale stabilire routine calmanti […]
Luna di Latte: i primi giorni dalla nascita
La “Luna di Latte” è un termine poetico e simbolico che descrive il periodo iniziale dopo la nascita di un bambino, focalizzandosi sull’allattamento e sulla formazione del legame tra madre e neonato. Questa espressione fa eco al termine “luna di miele”, usato per indicare il periodo di dolcezza e intimità che segue il matrimonio. Entrambi […]
Breastsleeping – Sonno & Allattamento
CHE COSA E’ IL BREASTSLEEPING Il concetto di “breastsleeping” (sonno allattato), introdotto e sostenuto dal dottor James J. McKenna, si radica nella comprensione che l’allattamento al seno e il sonno condiviso non sono solo pratiche culturali, ma rispondono a una norma biologica profondamente radicata nella nostra specie. Riconoscendo che i neonati umani sono, in effetti, […]
Ti usa come un ciuccio…
Quante di noi si sono sentite dire: “Ti sta usando come un ciuccio!”? Appena una creature viene al mondo ci sono una serie di spassionati consigli non richiesti che mandano totalmente in confusione. Dare ascolto alla mamma, alla suocera, al pediatra? A chi? Per capire bene come funziona l’allattamento e se veramente “il bambino sta […]
Atelier Babywearing – Fascioteca a Livorno
Atelier Babywearing: l’atelier per scoprire il mondo del portare Dove? A Livorno! Fascia? Marsupio? Water sling? Mei Tai? Che cosa sono? Sono supporti portabebè che possono facilitare l’esperienza della maternità. I portabebè ergonomici sono stati studiati per rendere l’esperienza del portare il più comoda possibile, sia per il portato (il bambino) e il portatore (genitore, […]
Allattare in tandem, si può?
Che cosa vuol dire “allattare in tandem“? Allattare in tandem significa allattare due bambini contemporaneamente, di età diverse (non gemelli), o quando si è in gravidanza, in attesa, e si allatta un bambino più grandicello. Ci sono diversi interrogativi e falsi miti su questa pratica. C’è chi pensa che allattare in gravidanza possa essere nocivo, […]
Percorso Preparto – In viaggio
In Viaggio La gravidanza è un viaggio. Come lo stai e state affrontando? Quali curiosità e risorse fanno parte di questa esperienza? Da una collaborazione tra diverse professioniste della salute materno infantile, nasce un percorso teorico-esperienziale che ha un fine preciso: attraversare il tempo dell’attesa con strumenti, supporto e risorse allineate ai bisogni di questo […]
Il silenzio della Neocorteccia – Consigli utili per un Parto Positivo
Cosa veramente ho bisogno una neonamma in gravidanza? Silenzio. Silenzio della Neocorteccia. Si va alla ricerca di qualsiasi corso per gestanti, libri per la gravidanza, libri sui bambini, ecc. Molte soprattutto vanno alla ricerca di ogni “studio” per aver subito un buon controllo su quello che può servire per il parto e per il bambino. […]
Chi è una Doula?
Secondo l’etimologia greca, la parola Doula, sta a significare “schiava”. Era la donna più intima e fedele di un’altra donna nel periodo dell’antica Grecia. La prima Doula che a livello simbolico si conosce in mitologia è Galati, la quale era presente al parto di Alcamena, amante di Zeus e madre di Ercole. Si narra che […]
CONSIGLI UTILI PER AVVIARE L’ALLATTAMENTO
Allattare è naturale, ma non sempre facile. Uno dei miei obiettivi di operatrice materno infantile è quello di divulgare il più possibile adeguatamente informazioni sull’allattamento. In gravidanza ci focalizziamo molto sul parto, ma forse nel viaggio della maternità e della genitorialità, uno degli argomenti più sfidanti è l’allattamento! Per quanto possa essere naturale, spontaneo, lo […]
La storia di Alice e Raul. Storie di nascite positive
Quale è il vantaggio di intraprendere un percorso di Mindful Mamas – Hypnobirthing? E’ un’educazione alla consapevolezza della nostra mente, delle nostre emozioni, del nostro corpo durante il travaglio, il parto, per ottenere quella che è la più positiva e soddisfacente esperienza di parto, uno dei primissimi imprinting. Questa è la storia di Alice, Roberto […]